Come raggiungerci

IN CHE COSA CONSISTE L'ESAME POSTUROMETRICO?
Trattasi di un esame che si esegue insieme alla stabilometria per capire se distribuiamo correttamente il nostro peso corporeo dandoci la possibilità di valutare l'eventuale presenza di problemi ai piedi, alle articolazioni e all'occlusione dentale.

 

PEDANA CORREKTA

Analisi posturometriche e stabilometriche
Pedana Correkta è un dispositivo avanzato per la valutazione e la rieducazione qualitativa e multifattoriale delle alterazioni della funzione statico-motoria del corpo umano.
Sistema computerizzato dotato di un software completo per la valutazione e neducazione posturo-stabilometrica.

Posturometria
Verifica numericamente e graficamente la ripartizione del peso del corpo umano sulla base di appoggio.

Stabilometria
Analisi della posizione e delle oscillazioni del centro di pressione generale in un tempo prestabilito.

Asimmetrie - Indici
Valutazione grafico-quantitativa delle asimmetrie delle forze di carico al suolo in relazione agli assi del corpo umano e relativi indici.

INDICAZIONI DIAGNOSTICHE
- prevenzione e diagnosi precoce dei disordini e delle patologie posturali e dell'equilibrio
- controllo delle variazioni indotte (da tutori, plantari, terapie)
- analisi delle correlazioni (occlusali, ecc.)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- rieducazione postura
- correzione degli errori di appoggio
- rieducazione dei disturbi dell'equilibrio
- riabilitazione occlusale

 

Esame posturometrico pre-terapia


Si noti:
la rotazione dell'assetto del carico rispetto a quello ottimale, la distribuzione del carico fra arto destro e sinistro, il centro dell'equilibrio del soggetto non in assetto con il baricentro teorico (vedi statokinesigramma).

 



Esame posturometrico post-terapia



Medesimo paziente dopo trattamento con:
- valutazione tra l'occlusione dentale e postura
- fisioterapia manuale con integrazione di terapia osteopatica
- riabilitazione occlusale e bite funzionale per permettere una corretta deglutizione.